Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981

ripetizioni di una scena primaria non possiamo dire che facciamo sempre la stessa cosa; come in effetti invece diciamo allorché siamo ingannati dai nostri modi di espressione, che sembrano implicare che le nozioni di identità e concordanza siano presupposte rispetto a ciò che effettivamente facciamo. Sarebbe infatti corretto dire . che è quello che facciamo che stabilisce il signifi­ cato delle nozioni di identità e di concordanza. Identità e concordanza non sono schemi inerti e statici di uni­ formità, anteliori alle nostre operazioni; al contrario, è attraverso operazioni e calcoli che stabiliamo cosa signi­ fica per esempio in matematica «fare-la stessa, identica cosa». Realizziamo il significato delle nozioni di iden­ tità e di concordanza contemporaneamente alla proce­ dura effettiva dei calcoli matematici. Costruiamo nuovi passi, creiamo nuovi enti' matematici con le nostre ope­ razioni e nello stesso tempo diciamo che abbiamo sta­ bilito un'identità trà ciò che avevamo già fatto con quel­ lo che facciamo ora. E' quello che facciamo che mostra cosa significa fare la stessa cosa. Così, anziché moltipli­ care 16 per se stesso 15 volte, lo innalzo alla potenza e scrivo 16 15 • La prova di questo calcolo nçm consiste nel fatto che la moltiplicazione dei fattori e _l'elevamento a potenza danno lo stesso risultato; bensì è la prova a dover far vedere che prendiamo 15 · volte il numero 16 come fattore 10, e che otteniamo per queste due strade lo stesso risultato. Si potrebbe dire che stabiliamo il signi­ ficato delle nozioni di identità e di concordanza men.tre costruiamo e inventiamo i nostri enti matematici. La no­ zione di identità getta un pallido chiarore sulla nozione di ripetizione; · mentr e sono un'estensione del calcolo o la comparsa di un nuovo sintùmo di una nevrosi a get­ tare vivida luce sul significato, rispettivamente, di for­ mula matematica e di scena primaria. Ora io vorrei dire che la scena primaria non è un fondamento ontologico determinato; non è una '· presen- 16

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=