Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
rebbero misteriosamente le cose, come intende Johnson, né, come conclude Pagnini, · Si fonda su « lo sfruttamento della nuova 'durata ' cosrtituita dai sedimenti memoriali· di Bergson». L'jndicazione eliottiana - e amdrebbe se guita in The Waste Land e oltre - è invece quella di un processo differenziato dove la memoria si pone come vuota possibilità, e ingannevole; un processo già allusi vamente indicato, nel saggio sui poeti metafisici, come pura perlustrazione delle regioni del corpo, come piatto movimento fuori dal cuore in una estensione che può es sere anche ,temporale: �< Racine e Baudelaire hanno avuto di mira qualcosa di più che non soltanto �l loro cuore. Bisogna scandagliare la corteccia cerebrale, il sistema nervoso, l'apparato digerente». Il tempo freudiano non è quello bergsoniano, e biso gna forse incominciare a farne ,l'economia per pensare altrimenti anche i testi ·contemporanei. La memoria in Freud è montaggio e -smontaggio di funzioni che costitui scono l'apparato e che motivano la memoria e la dimen ticanza - anzi dovremmo dire la dimenticanza e la me moria - dentro un'economia dei sistemi che le conten gono secondo ripartizioni e procedure differenziate. La complessità e l'intricazione del processo non consente il ritorno a metafore sempHficaitrici che portano sulla « linearità» ' e sulla « profondità». Al contrario la com plessità ·strutturale delle opere in questione incoraggia un approccio ,diverso, un modo di pensare gli itinerari della memoria che sia twisted: della memoria •si avranno più facilmente sistemi aJXhitetturali piuttosto che ritrova menti. L'acutezza critica di Contini si offre ora come un arco di ponte a continuare la via già tracciata nella lettura di Montale; una serie ,di concomitanze letterali richiudono il cerchio sulla fotografia da cui , siamo partiti. Ma prima la sua fedeltà al poeta ligure offre un'ampia investiga zione preziosa per l'allineamento sulle impossibilità della 154
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=