Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981

vissuta: in questo movimento la fotografia ha un signi­ ficato esemplare, spoglia l'oggetto dell'aura e lo intro­ duce in un repertorio · della memoria senza fascinazione ed evocazione, in un a:rchivio che ha connotazioni di tipo strumentale e non qualitativo. «Il tempo è oggettivato, i minuti coprono l'uomo come fiocchi», e i reperti della memoria non si corre­ lano a sensazioni ma piuttosto a date. «Le correspondan­ ces sono le date del ricordo». «Corrispondenze simultanee, come furono coltivate in seguito dai simbolisti, non esistono. n passato mormora nelle corrispondenze; ·e ,l'esperienza canonica di esse ha luogo anch'essa in una vita ante:dore». Alla «catastrofe» cui Baudelaire si trovava a essere testimone risponde la rinuncia all'incanto della lontananza, la pienezza della sua esperienza è abbandonata come una conchiglia, il mo­ vimento indietreggia nel tempo per trovare nel vuoto de­ corso temporale « . una vibrazione del regolatore men­ tale», quasi il sesto senso che ·Poe assegna al defunto. La «vita anteriore» diventa la sola zona dove il pas­ sato resti al riparo di ogni crisi. Ma la vita anteriore sposta radicalmente il rapporto al tempo e alla rimemo­ razione per annettere i sistemi della memoria dentro i processi di formazione di linguaggio, dentro le strutture - del tempo e dell'associazione che Freud analizza e · Be­ njamin tanto precocemente e acutamente considera. L'allegoria in lui è un fatto di linguaggio: «esse sono nel regno delle idee ciò che le rovine sono nel regno delle cose», ma si potrebbe aggiungere con Solmi, anche ciò che le parole sono nel linguaggio: simboli cifrati del passato. «Allegorie sono sempre allegorie del dimenti­ cato: il loro vero oggetto è l'oblio». «La figura-chiave della vecchia allegoria è il cadavere. La figura-chiave della nuova _ allegoria è il 'rl.cordo '. Il ' ricordo ' è lo schema della trasformazione della merce in oggetto di collezione. Le correspondances sono, di fatto 150

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=