Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
correnze conie specificazioni distinte che, nel loro in sieme, formano il significato della scena primaria. In. tendo dire che allo stesso modo le verificazioni diverse di un'ipotesi non sono modi diversi per verificare il me desimo contenuto di un'ipotesi, ma sono altrettante se zioni distinte della · struttura articolata dell'ipotesi, Ciò che viene verificato in modo diverso non può avere lo stesso significato. Diciamo che · c'è un passaggio di cor rente elettrica attraverso un filo misurando l'intensità della carica, oppure osservando la deviazione di un ago magnetico, oppure psservando una variazione di tempe ratura e così via. Queste osservazioni non verificano il medesimo contenuto dell'ipotesi, ma sezioni diverse e distinte di una stessa ipotesi. E allo stesso modo che l'ipotesi collega tutte le sezioni spazio-temporali distinte di un'ipotesi, così la scena primaria nei fenomeni psi chici collega le varie specificazioni e ripetizioni del tema che essa ha proposto. Sia nel caso dell'ipotesi scienti fica, sia in quello della ripetizione della scena primaria non abbiamo la verifica o la specificazione di un'o stesso significato, ma sezioni e sintomi volta per volta diversi di un'unica ipotesi, rispettivamente, di un'unica scena primitiva. Ciò che abbiamo verificato ciascuna volta è un sintomo diverso della scena originaria che ha fissato il tema di una nevrosi. E, allo stesso modo che un'ipo tesi non viene verificata, ma sono verificate le proposi- - zioni singolari che da essa derivano, e che corrispondono alle sue diverse sezioni, - così una scena primaria non è suscettibile di essere verificata, mentre sono control labili i suoi diversi sintomi, che ne rappresentano altret tante specificazioni. E' come se avessimo una varietà di luci multicolori che non · illuminano, per così dire, lo stesso oggetto ma · che, - gettando il loro chiarore nella stessa direzione, si .incontrano e delineano insie·me una fisionomia dai tratti complessi. · Dunque, praticando le procedure di un calcolo o le 15
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=