Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
priamente scandaloso ( ... ): Ja fotografia ha qualcosa a che vedere con la resurrezione ». La poesia contemporanea nasce, almeno in Francia -l.- ma dove altrimenti? -, con Baudelaire, se è vero quello che dice Valéry: « né Verlaine, né Mallarmé, né Rimbaud sarebbero stati ciò che furono senza la lettura dei Fleurs du Mal». E nasce con un libro « che rende problematica _ la possibiHtà stessa della poesia -lirica »; così si esprime Benjamin rrel famoso saggio su Baude laire dove insegue la crisi della percezione e dell'espe rienza. Il riferimento è forse d'obbligo, non. fosse che per il discorso che vi tiene sulla dagherrotipia. Ma soprattutto il movimento generale del saggio diviene essenziale per questa messa in parallelo fra una certa linea della poesia contem:Roranea e alcuni rilievi barthesiani sulla fotografia. Benj;min segue la crisi della percezione e dell'espe rienza, dicevo, come una diminuzione della possibilità di integrare nell'esperienza gli interessi esterni dell'uomo; l'informazione di tipo giornalistico- ad esempio - ri vela una forte diminuzione · della relazione di sensazione çon il mondo esterno ed è inclusa in un processo di « atrofia complessiva dell'esperienza». L'esperienza non integrata si dissolve in - una quantità · di eventi chocs ( « sono eventi scalzati dai loro contesti di esperienza») i quali si trovano al centro del lavoro di Baudelaire. H poeta, al pari del giocatore - ma su altro piano-, è derubato della propria esperienza: al proposi to bisogna rileggere il paragrafo sulle correspondances che si conclude con la perdita dell'aura, la caduta dell'og getto fuori dal dominio dell'impalpabile e dell'immagi.qario - quello che è escluso è la mediazione della sensa zione come -sedimentazione sulle cose stesse, il che d'al- - tra parte non èJ che la · definizione dell'aura - semmai l'oggetto trova posto « negli archivi della memoria » cui lo destina la fotografia. Insieme alla sensazione crolla la categoria del ricordo che è complementare all'esperienza 149
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=