Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981
ruffata che mi guarda/ ' in posa ' nell'ovale d1 un ri tratto». (La famiglia in questo contesto di certezza!) Gozzano e Montale non per riprendere la linea crepusco lare ca-ra a Sanguineti, né per tornare al Gozzano di Mon tale, che ce lo presenta come un parnassiano prosatore in versi, ma semplicemente perché nel tema sembra che si faccia luce una certa assenza di esperienza, una sorta di piattezza che con qualche «violenza» si riconduce alla fotografia scritta da Barthes. - E anche se 1a sua «Nota» delimita un corpus dentro cui ricercare le ragioni del senso, che per una volta paiono lontane da quelle della scrittura, non penso che siano poi così lontano né esterne a quel movimento verso la scrittura che si tracciava in Barthes di Roland Barthes. Qui il libro si apre su un tracciato «soggettivo» di mano dello stesso autore che si esercita alla matita, ed . espone all'interno fotografie di se stesso e fotografie d'af fezione mentre scrive di «lui» alla terna persona. In prima persona è invece condotto il ricercare de La ca mera chiara - dove ali'oppostò non si leggono che foto grafiè ((pubbliche)) di repertorio e d'autore. Ora quello che mi interessa qui è il rapporto di que sto «io» con quel reale allo stato passato che è la foto grafia. Barthes descrive _ un rapporto piatto, privo dei fascini sensuali dell'evocazione e del ricordo: la fotogra fia mostra un passato in una certa sua metafisica che è quella dell'esistenza trascendentale del referente; ma si tratta di una esistenza spoglia, sottratta alla sensazione, più simile a un guscio che a un artificio della memoria. Così senza nostalgia le cose vivono una loro fotografica «resurrezione». «La Fotografia nòn rimemora il passato (in una foto non c'è niente di proustiano). L'effetto che essa produce su di me non è quello di restituire quello che è abolito (dal tempo, dalla distanza), ma di attestare che ciò che vedo è effettivamente stato. Ora, questo è un ' effetto pro- 148
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=