Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
suoi modi: la produzione d'un: testo non anonimo né apocrifo, ma collettivo. Il linguaggio del testo collettivo rinvia non a un gruppo di soggetti, ma ad un'istituzione la cui parola non è ila somma delle parole dei singoli, ma la parola della astrazione e della rappresentanza, la . parola politica: l'ironia leopardiana da qui prende avvio. La lingua dell'Accademia è la lingua delle istituzioni: . un impasto scientifico-,burocratico-umanitario al servizio del civile progresso, una ricchezza di citazioni letterarie messe in campo per dare fondamento aulico al proprio ,, discorso, lo scambio, appunto, della bibliografia con la verità. Luminosa sicurezza d'essere nel tracciato della storia, di operare attivamente in questo tracciato, soler zia nella lettura delle 'linee ' del proprio tempo, che non ha rotture o ritorni o crisi, certezza d'essere parte essen ziale d'una progettualità efficace che ha bisogno di raf forzarsi con le opere, con le · «proposte», con l'attiva zione degli ingegni: con queste disposizioni, proprie di ogni istituzione, l'Accademia dei Sillografi bandisce il concorso, attendendo in questo modo di «procurare con ogni sforzo l'utilità comune». Compito dell'Accademia è assecondare «gli andamenti e le inclinazioni» del secolo felice: in questa adeguazione - la stessa che Tristano rifiuterà contrapponendole il desiderio di morte - ri siede propriamente la politicità de1le istituzioni. Asse condar , e l'onda del tempo, assumerne la tendenza vuoi dire essere sulla via maestra della storia. Ma l'Accademia è un'istituzione culturale, e deve dunque individuare 'scientificamente ' questa 'inclinazione ', assumerla solo «dopo lungo e maturo es . ame». Così ha fatto, e la defi nizione appropriata di questo «fortunato secolo», come dice il poeta, è «l'età delle macchine». L'avvio dell'operetta è dunque intagliato sullo sfondo delle classiche domande leopardiane sul senso della sto ria progressiva: l'enfasi dell'ottimismo civile è il clima nel quale l'attivismo degli intellettuali elude la domanda 94
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=