Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

, scoperta . scientifica moderna. Il Dialogo d'Ercole e di At­ lante è l'operetta dove più fitto è il rimescolamento li­ bresco e divertito del mito cosmico, dove lo scherzo è: più disinvolto e apparentemente più sottratto a implicazioni ri­ flessive, dove il modello lucianeo è più operante ma anche più sottoposto allo straniamento proprio d'un 'volgariz­ zamento ' familiare, ottenuto con una lingua fitta di to­ scanismi popolareschi, con un mosaico di citazioni gio­ cato contro la severità della stessa fonte. Su questa ope­ retta, come un esempio dell' ' altra biblioteca ', della sua 'sezione ' cosmologica, vogliamo fermarci_ L'apertura del sipario mostra Ercole che si offre a dare il cambio ad Atlante nel sostenere il mondo. Sta per cominciare un dialogo scherzoso sul mondo che « è: fatto così leggero » dà pesare meI10 del ' mantello di Atlante, e la rappresentazione già s'appoggia ad un passaggio eru­ dito, ad una citazione in nota che ricorda le variazioni del mito di Atlante, ed esibisce le fonti (il primo libro del­ l'Odissea e il Prometeo di Eschilo), le quali accreditano l'immagine d'un Atlante che, oltre a sostenere il cielo, so­ stiene la terra. Questo primo appiglio narrativo garanti­ sce la plausibilità deLla rappresentazione, riporta la fin­ zione ad una radice, rende responsabile dell'avvio del dia- . logo un riferimento classico, una scrittura del mitq. Ma la nota non interviene più di tanto nel gioco scenico. Il qua­ le scivola subito nell'approntamento d'una scrittura che ha già trovato il suo modulo nella comicità prodotta dal­ la tecnica del 'paragone ' stravolto: la conformazione fi­ sica della terra, la sua ' rotondità ', scatena la spirale di metafore, e tutto il dialogo attinge a larghe mani alla ri­ produzione allusiva di queste metafore. Ercole affida un riferimento 'scientifico ' alla lingua degradata e surreale çbe conviene a chi palleggia la terra come una « pallotto la . » : « Mi accorgo bene chè ha mutato figura, e c�e è diventata a uso delle pagnotte, e non è più tonda, come era al tempo che io studiai la cosmografia per fare quel- 87 /

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=