Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

generale messa in scaoco delle sue forme mature di se­ lezione. Ha portato una forte interrogazione sull'enun­ ciazione, ma non per questo la Beltà rimanda veramente al nepios, non più di quanto lo consenta la struttura di un io-passaggio, del fòrnice. E infatti tutta l'opera­ zione mostra la sua necessità raddoppiata - rispetto a una eventuale ipotesi di effettiva reg,ressione prelingui­ stica - negli effetti tutti guidati per - i quali il signifi­ cante, muovendosi intorno agli indici shifter, rivela la loro natura di segni vuoti, non referenziali in rapporto ad alcuna realtà che non sia quella stessa creata dal di­ scorso. E' solo identificandosi alla forma vuota dello shifter « io» - osserva Benveniste � che ogni locu­ tore può porsi come soggetto, e Io può solo nel discorso. Di fronte agli effetti di tale vacuità, in Zanzotto, l'io composito, monologante-dialogante, della coscienza riceve i disastri dell'inconsistenza che la lingua gli in­ fligge. Se la Beltà è esposta a regressioni verbali, lo è nel vuoto intorno alla relazione io-tu; in questo senso potremmo dire che cimenta 1 le condizioni del tu tra­ sferenziale. Consumata la situ;uione di enunciazione in una mol­ teplicità cangiante dove il locutore non tarda - ad inse­ guire nel suo posto il destinatario, subentra nel Galateo un avvicendamento interno e chiuso delle due i.stanze: « io mi avvicendo a me», « ma tu ti vuoi non altrove». All'assottigliarsi dei movimenti dell'io, nell'acquietarsi ai posti assegnati degli indici di persona - avveduti della loro pura realtà di discorso - la quiete - trasfe­ renziale apre le porte, si fa fòrnice, alla parola che . parla, propria del Bosco, ai brani del paesaggio, alle fi­ gure della storia dei luoghi. In questo polylogue exte­ rieur, per riprendere l'espressione di Sollers, i pronomi, erosi da , l disturbo della contiguità, q�ando si preservano ricompaiono circoscritti e restituiti ane loro funzioni anche storicamente codificate. 188

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=