Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

personaggio di _ Aloesti; segno sul quale maggiormente grava l'obbligo a correlarsi, l'impossibilità di porsi come assoluto: è Alcesti a compjere il viaggio sottoterra, e a ritornare. Chi torna possiede una doppia identità tem­ porale e ,si trova in posizione di relatività; solo rispetto all'assenza che lo precede si può collocare il ritorno, men­ tre non è vero il reciproco: l'assenza non presuppone il ,ritorno. Non per nulla, la situazione dell'attesa della per­ sona amata è tra le più frequentemente tematizzate dal-· l'intreccio amoroso, che vi colloca di preferenza il perso­ naggio femminile. Qui è invece Alcesti a tornare; a ripre­ sentarsi: fin dall'inizio, ella è posta nella posizione ciel- · 1a morta-vivente - « la puoi dire / viva e ch'è morta anche » , chiosa l'Ancella (p. 397) - che le assicura infi­ nite possibilità di , scomparsa e ricomparsa; di assenza e di ritornò. Col ritorno, e . la ripetizione, l'amore sembra costretto prima o poi a confrontarsi come con un fatale e vittorioso antagonista: « nessuna potenza nel mondo è stata capace di fr en . are Don Giovanni, solo uno spirito, solo uno spettro ne è capace... Uno spirito, uno spettro . è riproduzione, ecco il segreto del ritornare; ma Don Giovanni può resistere a tutto eccetto che alla riprodu­ zione della vita. » 2 Uno spettro è per eccellenza figura del ritorno: al revenant non solo Don Giovanni, ma la ,scena stessa si arrende, facendo calare il sipario. Nell'Alcesti, è · passata per il personaggio femminile un'altra legge di .rappresentazione dell'amore, inteso co­ me posizione di fisico contatto dei corpi: Admeto non vuole toccare . la donna velata; lo fa perché il dio ve lo guida, perché la sua mano vi è forzata. E anche così, · .il contatto non è perfetto, perché la mano tocca senza ri­ conoscere; è, di nuovo, una forma di linguaggio incom­ pleto, una specie di mutismo. In quel silenzio dei corpi, risuonano le terribili parole del dio: « è come se tagliassi . il capo della Gorgone » . Tagliare la testa di . Medusa è ripetere il mitico gesto di Perseo, riprodurre l'immagine 136

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=