Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

Qùal di gemi,ti e d'ululi rombando cresce e dilegua femminil larnento? I fili di metallo a quando a quando squillano, immensa arpa sonora, al vento. Il verso mirerebbe insomma a riprodurre, fonicamente, l'acme della f , requenza defila vibtrazione dei fjJJi : , espres'Sa da squillano (primo accento ritmico del verso, sulla prima sil-, laba di vocabolo sdrucciolo e implicante 1a vocale più acuta dello spettro), e successivamente il diradarsi di tale fre ­ quenza sino al vibrare impercepito, espresso daUa struttura vocalica etfacée che abbiamo rilevato. Bene. Se ques i to · è vero, non bisogna dimenticare che l'ef­ fetto in questione si collega a quella che è, nei suoi · nodi essenziali, la tessitura fonica · globale del componimento. · Si riportano, per comodità di lettura, le altre due strofe del testo, che, con la quartina conclusiva citata, ,costituiscono la. tq,talità della composizione (dieci versi in tutto): Tra gli a:q�ini su cui mucche tranquilla­ mente pascono, · bruna. si difila la via ferrata che lontano brilla; e nel cielo di perla dritti, uguali, con loro trama delle aeree _ fila di,gradano in fuggente ordine i pali: Come •si può constatare, le rime delle due terzine sono organizzate in un predso sistema che vede le vocali /a/ e , fii/, intercalate dalla liquida /1/, semplice o . raddoppiata, scambiarsi reciprocamente il posto . della tonica: -il(l)a si rovescia in -ali. Nella quartina finale, iil sistema timbrico delle rime cam­ bia, · pur permanendo l'ictus _ in /a/ per due di esse. Ma an­ che qui il sistema è compattissimo, comportando una /o/ atona finale su tutto lo schema, preceduta dal gruppo tim­ brico: nasale (/n/) più dentale, alternativamente sonora (/d/) e sorda (/t/). Tuttavia il primo sistema timbrico non è affatto accan­ tonato. Esso insiste nel corpo della quartina di chiusura, nelle sue componenti fondamentali, le due vocali toniche e la .liquida, ·secondo questa distribuzione: -al (di «qual», che perciò assuona e . con:suona, . in · una sorta· di . enjambement 129

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=