Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
mm1mo «senso deHa realtà». L'intero mondo degli ani mali e delle piante è perduto per noi a questo punto. Il mondo in cui viviamo, pur se voteremo per l'abolizione della caccia o per l'estensione .dei parchi naturali, si ri duce a quel mondo che con un lapsus significativo Marx chiama ripetutamente il «laboratorio inorganico dell'uo mo», inorganico, cioè formato esclusivamente di mine rali e di macchine. Bene, nonostante la difficoltà per noi di rappresen tarceli, io voglio parlarvi di animali. Di animali e di pian te. Aggiungo difficoltà a difficoltà dicendovi che è attra v-erso una via vegetale, una via simile all'intrico di liane e di piante (di cui alcune commestibili) che segna nel ri cordo il posto delle letture di Emilio Salgari, è attraverso la porta della botanica che vorrei introdurvi al soggetto che dovremo studiare: la fine dell'analisi. «Che cosa c'entra la botanica con la _ psicoanalisi?», vi sarete già chiesti. , E dietro questo pensiero se ne sarà profilato un altro: «Che cosa ce ne importa della bota nica? Se siamo qui è perché ci ha richiamati l'interesse per la psicoanalisi e per Freud che ce lo ha ispirato». In realtà Freud non ha mai avuto, come confessa lui stesso, rapporti molto stretti con la botanica. Insieme con la zoologia (e con la chimica) era una materia che non gli piaceva e che gli · costava ansie e patemi agli esami. Fatto curioso però, nessuna di queste materie venne mai a turbarlo in sogno. Nel sogno dell'esame, il sogno ricor rente della «maturità», egli sosteneva un esame che ave va superato brillantem:ente, l'esame di storia. Tutti i re gni della natura sono rappresentati in questa piccola sum ma delle conoscenze umane: il dominio della natura ina nimata (la chimica) e poi i classici tre regni, vegetale, animale e spirituale. La relazione tra queste -sfere è però tutt'altro che pacifica: Lungi dall'integrarsi nella totalità di un sapere enciclopedico, appare dominata dal principio di dispiacere. La storia, questa materia che interessa di- 115
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=