Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
tante di queste lacune è che non sappiamo cosa ne è stato del complesso di castrazione del malato. Perché ha rinunciato al pia�ere del pene all'età di tre anni, perché non s'è esibito col suo pene invece di mostrarsi in vesti femminili? Pur riconoscendo che l'analisi presenta que ste lacunè, rimandiamo ancora una volta all'elemento misterioso che rappresenta · la musica, capa�e di sviare la sessualità in una diversa sfera della realtà. L'acting out appena presentato ha un carattere lon gitudinale; quello che segue mostra solo un carattere e pisodico. La malata di 34 anni, in trattamento psicoterapico già da un certo tempo, arriva per la seduta e va direttamen te, invece che al divano, al ripiano dei fiori. E subito e sprime il desiderio d'uccidere le piante che vi si trovano; non sarebbe un gran male - dice - poiché non sono belle, e sa che nemmeno a me piacciono. Nessuno sco prirebbe cosa è successo loro; nel giro di qualche giorno, , molto semplicemente, appassirebbero. La inalata estrae un temperino dalla tasca e mi mostra il punto dello stelo nel quale bisognerebbe fare un'incisione, poi si mette ad eseguire ciò che ha appena annunciato. Alla mia risposta che sarebbe preferibile che noi par lassimo del suo desiderio di distruggere i miei fiori, ri pone il temperino, ma durante tutta la seduta non parla che di cose indifferenti, senza interesse. Mi racconta uno dei suoi sogni; ma non apporta poi nessun elemento ap prezzabile per l'interpretazione, né per ciò che riguarda il sogno, né per ciò che riguarda l'acting out. Al momento della seduta successiva comincia col por- - germi il temp;rino supplicandomi d'accettarlo; lo fa in modo così disperato che non mi rimane che la scelta di prenderlo e conservarlo fino a quando il problema riap parirà e potrà esser discusso. Nel contesto della situazione terapeutica il contenuto dell'agire può essere interpretato anche senza le associa- 82
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy