Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980

· della ricerca di questa cosa « sconveniente », inaccetta­ bile per il super-io, che è succe!isa a proposito della pro­ pria nascita. Nel nostro malato questo Grubelzwang, . questo gene­ re di ricerca tormentata, non s'è prodotto. Per ciò che riguarda le irregolarità - tanto della sua nascita fuori del matrimonio quanto del suo comportamento sessua­ le - egli si è difeso coll'agire. Ali'epoca in cui il malato · era bambino l'omosessualità costituiva, nel nostro paese [l'Ungheria, n.d.t.], un'infrazione alla legge. Il fatto che fosse preoccupato da qualcosa d'illegale - il che, secon­ do Hermann, è caratteristico per gli ossessivi - risulta d'altronde dall'episodio in cui egli grida per chiamare la polizia. L'abitudine di proibire ai bambini di parlare con gli sconosciuti, per proteggerli dai seduttori di ragazzi, è genèrale. Davanti all'operaia, che peraltro non era una sconosciuta, il nostro malato ha preso un atteggiamento analogo a quello che avrebbe preso di fronte a un sedut­ tore. (Un adolescente abbordato da una prostituta tutt'al più si prende paura, ma non pensa a chiamare la polizia). D'altra parte il seduttore di ragazzi è sempre un uomo, ciò significa che il bambino che sembra temere lo sma­ scheramento del segreto della propria origine teme in verità la seduzione dell'omosessualità. Sembra dunque che il « passo falso » del padre si sia integrato nel super-io del malato come possibilità di se­ duzione omosessuale; allo stesso modo in cui aveva se­ dotto la madre (l'operaia) e la sua seconda sposa (Ma­ riska), suo padre poteva sedurre anche il proprio figlio. Coine è noto, l'identificazione alla donna si è presentata nel malato in un'età precoce; né potrebbe essere altri­ menti in un caso in cui la persona della madre è incer­ ta. Il bambino deve consolidare il suo io instabile me­ diante l'identificazione alla madre incerta. E' molto pro­ babile che nel caso di Leonardo sia · avvenuta l a - stessa cosa. I suoi ritratti di donna fanno supporre a Freud che 80

RkJQdWJsaXNoZXIy