Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
tazione nervosa era accompagnato da sintomi di decadi mento fisico, da mali di testa e di stomaco e da altri sin tomi di natura vegetativa. La psicoterapia viene condotta in una situazione di transfert positivo. Il malato non ipanifesta nessuna resistenza cosciente, accetta senza dif ficoltà l'interpretazione e fa emergere continuamente nuo vo materiale. Perciò è particolarmente sorprendente che il malato, espansivo e disposto a parlare volentieri di sé, impedisca all'analista di terminare le rare e brevi osser vazioni; ne interrompe le frasi, poi coglie a caso una pa rola qualsiasi e continua le sue associazioni per una via deragliata. A un determinato momento attiro la sua at tenzione sulla sua _ maniera di parlare. S'arresta interdet to, mi incoraggia ad interromperlo, senza infastidirmi se lui ricominciasse a chiacchierare ancora; ma quando ri comincio a parlare agisce nello stesso modo e mi tronca la parola. Più tardi mi consiglia d'essere più energica e di assestargli un colpo in testa; nell'occasione seguente in effetti si aspetta il colpo; ritira il collo fra le spalle e getta uno sguardo nella mia direzione. Provo a convincer lo di tentare la comprensione di questo modo di comuni care - questo innalzamento di tono della voce - e di trovarne il senso, le connessioni, proprio come per i suoi sogni o i suoi lamenti; tuttavia il mio intervento rimane senza effetto. Qui ho definito il parlare come acting out poiché il ricordo si trasforma in un'azione - la voce del malato che copre la mia - che fa ostacolo all'analisi coll'innal zamento del tono. Il transfert positivo era quindi distur bato da un transfert negativo inconscio, per cui, invece che ricordarsi, il malato produceva un agire. In uno dei suoi casi Rajka (1967) definisce senz'altro il parlare come acting out: « _ La condotta della mia malata mostra che il parlare stesso può assumere il ruolo di acting out, se questo subisce un investimento narcisistico, vale a dire se cessa di rappresentare un'azione espressiva messa al 71 ,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy