Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
Pur · accogliendo favorevolmente questi fatti, la psi coanalisi ha altre preoccupazioni. L'approccio psicoanali tico ai fenomeni psichici significa tentare la sistemazio ne logica delle nostre gioie e pene, aei nostri fallimenti e successi, delle nostre lotte e tormenti nella continuità dello psichismo. Ciò che dobbiamo a Freud è soprattut to l'aver svelato « l'ordito di numerosi intrecci e ramifi cazioni » dell'animo umano (Hermann, 1933), l'aver sa puto svelare un determinismo laddove, prima di lui, sol tanto i capolavori della letteratura permettevano di pre sumere che non è affatto il destino cieco a comandare. Questa concezione porta più lontano la teoria di Her mann. Egli apre i nostri occhi sulla nostra parentela coi Primati, ispirando così il sentimento di continuità della nostra esistenza. Così l'istinto si rivela come soggetto proprio delle sue indagini. L'istinto, che bisogna conside rare come il motore universale dei fatti e degli atti uma ni, anche se il contenuto e la definizione di questa nozio ne sono suscettibili di arricchirsi con fatti e aspetti nuo vi, eventualmente grazie a ricerche come quelle di Bowlby. Agnes Binét (Tradotto dal francese da Vittorio De Matteis) NOTE 1 « Tutto ciò che proveniva dalla sfera della prima relazione con la madre mi è parso così difficile da cogliere in analisi, così nebuloso, perduto nelle tenebre del tempo trascorso, e quasi im possibile da rivivere, come se questa prima relazione fosse votata a un riflusso particolarmente inesorabile» (Sulla sessualità fem minile, 1931). 2 Apparsa in francese, in edizione un po' accresciuta, nel 1972, sotto il titolo L'instinct filial (trad. Georges Kassai). Nel corso del nostro lavoro, ci riferiremo a quest'opera quale è apparsa in ungherese · nel 1943. I , passi citati sono estratti dalla trad. di G. Kassai. [Ed. it. LH., L'istinto filiale, Milano, Feltrinelli, 1974]. 3 Il presente scritto analizza la teoria di Bowlby un _ icamente 63
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy