Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
rapporto realtà-verità, e a quel disegno composito, a quella «protesi», a quella «figura» che la storia del l'uomo dei lupi è andata chiarendo e completando ai no stri occhi. Vi abbiamo accennato, alla fine, la connessione tra disegno e destino, che pone la questione della fine dell'analisi anche rispetto all'arte, dove per questa, tra dessein e destin, la propria possibilità si gioca in una si tuazione simile a quella della fine dell'analisi, quando cioé né il destino appare più in posizione dominante, quando cioè si rifiuta la tentazione di scrivere destino, né il disegno, ed è questo in fondo che distingue la vera avanguardia dalla contraffazione della attualità, rifiuta più di contenere da qualche parte, come la soluzione del - caso df paranoia della paziente di Freud, o quella del caso dell'uomo dei lupi, cui abbiamo cercato di giungere, un errore storico. Questo - breve richiamo al mio lavoro di questi ultimi anni, con la prospettiva del seminario attualmente tenu to da Finzi sulla «fine dell'analisi» appunto, può dire qualcosa del perché, proprio a questo punto, - si colloca un numero del Piccolo Hans dedicato interamente, salvo lo studio di Sergio Finzi a rappresentare l'aggancio, alla scuola ungherese. Abbiamo più volte pubblicato contri buti di Ivan F6nagy che da quella scuola prç)Viene. Quelli che qui raccogliamo, di Hermann, Binét, Vatga, Marcsek Klaniczay, Székacs, Nemes, Rajka, Hardi, Barta, Gera, Hubay, sono, ad eccezione del testo di Agnes Binét, che ha peraltro curato la «collezione» degli scritti, contribu ti inediti e originali per il Piccolo Hans, a sottolineare un interesse reciproco non casuale. Dall'analisi di una serie di casi clinici che gli psicoanalisti ungheresi ci offrono, emergono infatti temi come lo sp<1-2io, la musica, la voce, l'aggrappamento, cari alla ricerca teorica della nostra rivista. D'altra parte, da una pubblicazone contempora nea al seminario sulla fine dell'analisi, questi scritti pos- 6
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy