Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
acuto il problema dei diversi livelli di spiegazione. Per illustrare come gli schemi primitivi di comportamento cedano il posto a sistemi sempre più complessi, e come l'organizzazione di pianificazione gerarchizzata si fac cia valere nel comportamento umano (pp. 192-194), Bowl by, citando McGraw, richiama l'esempio dello sviluppo del controllo della vescica. Si tratta di un processo che si evolve, dal controllo automatico al livello del riflesso, nel senso di una organizzazione pianificata con un fine assegnato. Attraverso tutt'una serie di · feed-back, il bam bino arriva ad applicare « un'adeguata mappa conosci tiva » e a trattenere la minzione finché non avrà trovato il vaso. · Tutto ciò è vero. Così come non si potrebbe fare a me no, . nella psicologia infantile, della conoscenza fornita da Piaget, dell'evoluzione della permanenza d'oggetto fino a quando il bambino raggiunge lo stadio in cui ricono scerà il vaso in posizioni diverse e in differenti angoli. Ciò che bi�ogna temere è il fatto che questo modo di vedere sacrifica esattamente ciò che la « psicologia del profo n do» ha fatto conoscere sulla vita mentale, sui processi psichici. « Uno psicoanalista non teme di venire a confronto con ciò che è 'programmato ', ma schemati camente si potrebbe dire che i comportamenti di tipo istintuale e il loro scatenarsi, sotto l'effetto di meccani smi interni, messi in gioco dalla presenza di oggetti cir costanti, formano come lo strato di base, a partire dal quale si può parlare di funzionamento mentale » - scri ve S. Lebovici nel suo contributo al colloquio sull'attac cament.o (Lebovici, 1974, p. 83). Nello stess� senso D. Widlocher precisa: « Freud ha distinto la pulsione, realtà biologica, dalla sua rappresentazione, esperienza psico logica. Lo schema di comportamento che cerca di realiz zarsi corrisponde bene alla pul_sione, nel senso biologico del termine. Ma la rappresentazione della sua realizza zione, ricordo o costruzione.immaginaria, costituisce l'e- '-...... 52
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy