Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
una manifestazione naturale della struttura istintuale del l'uomo. Non è il caso di cQnsiderarlo una regressione o una reazione infantile nel bambino già un po' cresciuto o nell'adulto. La concezione dell'istinto in Hermann. Hermann parla di istinto e non di « sistemi di comportamento che me diano l'azione istintuale». Non si preoccupa di distingue re tra nozione di istinto e nozione di pulsione. Definisce l'istinto secondo sette criteri, precisando che « non si tratta di criteri rigidi, assoluti, bensì di punti di rife rimento tali da facilitare l'orientamento nella comples sità dei fatti di natura » (1972, p. 50). 1) L'istinto caratterizza in modo specifico non solo gli individui, ma anche le specie o i gruppi zoologici più ampi. 2) L'istinto si dirige verso oggetti biologicamente determinati (così egli riduce la portata della nozione freu diana di oggetto istintuale). 3) L'istinto spinge a compiere � atti biologicamente motivati e possiede dispositivi ana- tomici appropriati (riduzione della nozione freudiana di meta dell'istinto). 4) L'istinto apre il varco al piacere o perlomeno produce appagamenti. 5) L'istinto è una bru sca estrinsecazione di una corrente interna pressoché continua. 6) La sua manifestazione è di carattere vorti coso; il suo svolgimento non segue una linea retta, ma procede secondo un principio di curvatura. 7) Ogni istin to implica una relazione spaziale specifica; l'istinto del nutrimento implica quella di incorporazione, l'istinto di aggrappamento il contatto con le superfici, ecc. (pp. 50- 51). Le ricerche di Hermann si ispirano a due fonti princi pali: i fatti clinici, che si ricavano dalla pratica psicoana litica e la biologia dei Primati. Egli mette a confronto i . materiali riuniti di questi due territori con quelli della psicologia infantile, della psichiatria, della psicologia so ciale, dell'etnologia, della storia delle civiltà, della mito logia e dell'antropologia. Il suo metodo è . dunque un me- 38
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy