Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980

gli autori ANNA BARTA (1945) laureata in filosofia, psicologa di for­ mazione psicoanalitica. Ha lavorato nel reparto infantile di un ospedale psichiatrico. Attualmente lavora come psicote­ rapeuta in una clinica psicologica per pazienti esterni e si occùp · a soprattutto di casi di borderline e di problemi psi­ cologici dell'età preverpale. AGNES BINET (1920, Budapest) psicologa, analista - infantile, allieva di Imre Hermann, lavora come psicoterapeuta in una clinica psicologica per pazienti esterni di Budapest, e si occupa soprattutto di psicologia dello sviluppo e di psico­ patologia infantile. Tra le sue pubblicazioni: Psicologia in­ fantile (con Ferenc Mérey), Gondolat Publishing House, 1970, Budapest, L'influenza degli elogi nell'assolvimento di compiti monotoni e fastidiosi (con Alice Hermann), « Pedagògiai Szemle », 1975, 25; Sulla genesi dei disturbi del controllo degli sfinteri, « Psyche » n. 12. szuszA . GERO (1940, Budapest) psicologa. Si occupa della terapia dei bambini, con orientamento psicoanalitico. Lavo­ ra alla I clinica pediatrica della Università medica Semmel- weis a Budapest. Ha pubblicato nel 1974 il libro Estetica dei disegni infantili (Budapest, Akadémiai). ISTVAN HARD! (1922, Budapest) dottore in medicina e in filosofia. Si è laureato nella Facoltà di medicina dell'Univer­ sità di Budapest: E' psichiatra, psicologo e psicoterapeuta, ora dirigente del Pest County Council Psychiatric Center. 226

RkJQdWJsaXNoZXIy