Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
osservare che questo effetto si produce quando voleva identificarsi col padre. In seguito lo sviluppo di tale iden tificazione sarà impedita dal fatto che egli si renderà conto del ruolo subordinato che il . padre ha nella fami glia. . Nello spostamento della fissazione edipico-fallica su dei ragazzini, un elemento essenziale della produzione della perversione, è l'importanza che l'universo dei suoni riveste nella vita del nostro malato. Nel primo ricordo canta; il piacere principale da allora consiste appunto nel cantare e nel suonare il pianoforte o ascoltare della musica; · quando glielo si impedisce con qualsiasi restri zione, se ne risente come di un torto molto grave. Un al tro dato importante, è che attiri i ragazzi suonando della musica. Un elemento che si aggiunge all'orientamento acusti co di cui il nostro malato dà prova, è la grande sensibi lità nei confronti dei rumori che provengono dall'esterno, durante le sedute. Ma anche alcune mie osservazioni che lo infastidiscono gli fanno dire : « non gridi per favore » e questo significa che ciò che lo disturba gli dà l'im pressione di un'intensificazione del livello sonoro. Le sue allucinazioni acustiche, in larga parte, si ri conducono nei suoi ricordi al carattere dominante della sonorità in rapporto alla visualità; per questa ragione si lamenta di essere incapace, nel momento in cui si ma sturba, di evocare l'immagine di un ragazzo. La sua prima allucinazione sonora risale al momento in cui, incarce rato, identificò la madre con il cappotto che lei gli aveva appena mandato. Le allucinazioni di cui ci parla in se guito non sono in realtà che ricordi e pensieri che com portano degli intensi elementi sonori. Una settimana dopo aver raccontato l'episodio del cappotto ha fatto il seguente sogno : erano in · tre, vec chi compagni di scuola alla visita di leva; lui era sod disfatto di essere stato riformato per infermità mentale. 189
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy