Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
L'ansia nella pratica medica e le difese contro di essa. Ansia Forme: - ansia oggettiva - ansia vitale e ansia del super-Io Fenomenologia: - sintomi somatici e/o psicologici Difesa del paziente a) Alcune azioni sem plici .in connessione con la malattia; ad es.: . il modo di giacere, . l'ap plicazione da parte del p. della terapia medi ca prescritta (ad es. la assunzione di medicina li). b) L'aggrapparsi (sote ria). e) Meccanismi di dife sa (repressione, negazio ne, proiezione ecc.). Prevenzione a) Indagini e cura per la malattia (appropria ta terapia somatica). b) Uso della psicologia nella pratica terapeuti ca e infermieristica. e) Preparazione psicolo gica; -informazione « im munizzazione emotiva ». Possibilità mediche a) Influenza psicotera peutica del senso comu ne. b) Psicoterapia. e) Farmaci Psicotropi (ad es. tranquillanti).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy