Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
va portato alla balbuzie era un trauma sopraggiunto nelle condizioni di aggrappàmento frustrato. (I traumi tocca vano, ben inteso, anche altre sfere istintuali e mobilita vano impulsi libidi,::i e aggressiva, come pure l'angoscia di castrazione). a. Separazione In 34 casi la balbuzie fu preceduta da una separazio ne prolungata dalla madre. Per esempio il bambino ha passato le vacanze lontano da sua madre ed ha avuto qualche esperienza spaventosa; lo si è dovuto portare, all'ospedale, forse ha anche subito un'operazione. In altri casi è la madre stessa che - si è allontanata per un certo tempo; la madre ha « abbandonato» il bambino, il bam_ bino ha « perduto» sua madre. Kolansky ha pubblicato la terapia di una bimba bal buziente di tre anni. Nella formazione del sintomo un epi sodio importante ha potuto essere rilevato: la madre è stata ricoverata d'urgenza all'ospedale a causa di un par to prematuro. Per parecchi giorni si lasciava intendere al bambino che la madre era « andata a fare la spesa». b. Legamento delle mani Tre dei miei balbuzienti gravi hanno sofferto, prima dell'inizio della balbuzie d'una eruzione cutanea o di una foruncolosi. Per un periodo molto lungo i genitori lega vano durante la notte le mani del loro bambino affinché non si grattasse. Meng fa egualmente menzione del legamento delle ma ni nell'anamnesi di un bambino gravemente affetto da balbuzie. c. Avvenimento traumatico come causa di balbuzie Alla domanda « qual è secondo voi la causa della bal- 111
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy