Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
scherare l',assenza di un'operazione che corrisponda ad una certezza vivente. Per questa via, Loos esalta la su periOTità dell'artigiano, dell'idraulico rispetto agli archi tetti e ai pittori che, praticando un'arte ornamentale e esteriore, non , assolvono ai bisogni reali della società umana. « L'idraulico, il pioniere della campagna della pulizia, è il più prezioso artigiano dello Stato, il pionie re del,1a cultura, ,della cultura che oggi è decisiva» 24 • Laos respinge i moduli stilistici rigidi e runiformi im posti dall'esterno da architetti e pittori, affermando la superiorità del fabbricante di carrozze che deve per tanto emanciparsi da:l..la disciplina che i primi vorreb bero imporgli; così Wittgenstein respinge la guida ester na imposta dalle strategie filosofiche e logiche nell'ana lisi del linguaggio, cericando di ricondurre le parole dal loro uso metàfisico al loro uso terra terra nella vita quotidiana. Se si prescinde da11a specificità dei materiali trat tati, si può costata.Te nel,l'analisi del linguaggio di Witt genstein e nella ·teoria dell'armonia di Schonberg un atteggiamento metodologico che insiste sui procedimen ti cqstruttivi del simboHsmo linguiistico e sulla loro con nessione con i momenti della decisione e dell'invenzione, contro le interpretazioni logicizzanti o mentalistiche o psicologistiche. S:chonberg attacca la nozione ,stessa di tecnica musicale quale modello Tegolativo indipendente dalla priatica e dall'invenzione musicale, la quale deve, invece, crearsi da ,sé la propTia tecnica nel corso della sua costruzione 25 • Analogamente, S:chonberg respinge lo ,statuto di naturalità che la teoria armonica tradizionale aveva �cco:ridato alJ.a musica tornale. La musica tonale non riflette la legge naturale dei suon'i; es,sa è, al con trario, un modo, tra gli altri, di trattare con le cose; un modo di impiegare i suoni, ma certamente non l'uni co, né quello privilegiato 26 • Analogamente, Wittgenstein ha 1 cercato di liberare l'interpretazione del linguaggio e 54
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy