Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
' fitti ornamenti. Iil fotto di voler ,scorgere nell'ornamento un elemento di distinzione significa porsi sullo stes,so livello degli iindios... Cercare la bellezza nella sofa forma e non farla dipendere dall'ornamento: questa è la meta cui tende tutta l'umanità» 19 • Respingendo la predominan za artificiosa, decorativa che la teoria armonica tradizio na:le attribuiva : agli aocoiidi tOD!ali, o àd una funzione del testo mus�cale rispetto a tutte le altre, Schonberg scri ve: « Quando odo quei particolari passi musicali in cui si evitano tutte le possibili non affinità tonali, o quelle almeno non sviluppate sino al1a fine, attraverso un ac cordo di fa diesis o di do maggiore secondo la tona iità, allora penso a quei selvaggi potentati negri che · portano addosso soltanto fa cravatta e La tuba» 20 • Attac-cando i modelli logicizzanti delle nostre espressioni lin guistiche, Wittgenstein esprime un atteggiamento ana logo osserv , ando che « quando filosofiamo siamo come selvaggi, · come uomini primitivi che ascoltano il modo di esprim�si di uomini civilizzati, lo fraintendono e traggono le più strane conseguenze della loro erronea interpretazione 21 • Nella vicinanza alle pratiche effettive del simbolismo, nel medio delle situazioni della nostra vita, ogni momento particolare specifico, ritrova il pro prio rilievo, 1a sua puntualizzazione senza essere sacri, ficato al:la predominanza ,dispotica di u:n superlinguag- gio. · Scrive Scho:nberg: « colui che dall'esterno fa vio len�a, attraverso Ùna funzione particolare, . su tutte le altre, fa pensare ad uno di quei cattivi artigiani che, per nascondere le pecche del,la costruzione, vi sovrap� pongono tappezzerie, intonaci, vernici, nichelature» 22 • Analogamente, in - una annotazione delle Vermischte Be merkungen del 1930, Wittgenstein doveva dire che « le lacune manifestate nella struttura dell'opera d'arte si riempiono con del:la paglia, ma per tranquillizzare la coscienza si prende 1a paglia della migliore qualità » 23 • Si infittiscono gli ornamenti, v9rrei aggiungere, per ma- 53
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy