Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980

1 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, Reprints Einaudi, Torino, 1974, p. 209. 2 in G. BATES0N, Verso un'ecologia della mente, Adelphi, Mila­ no, 1976, pp. 62-69. 3 C. CALLIGARIS, Il quadro e la cornice, Dedalo libri, Bari, 1975. 4 Giornate di studio della Pratica Freudiana, 5 e 6 maggio 1979. In questa mia relazione mi sono trovato ad anticipare, ri­ guardo a quell'orrore che lo psicoanalista può avere dell'atto analitico, qualcosa di ciò che poi sarebbe emerso con evidenza nella storia della psicoanalisi nel gennaio dell'80. Questo « orrore » cui hanno dato il via degli inttellettuali coinvolti nella psicoana­ lisi non ha mancato però di smuovere e turbare, trovando in loro evidentemente ampia risonanza, anche molti analisti. 5 L'espressione è di Wittgenstein. 6 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, cit., p. 96. 7 S. FREUD, Progetto di una psicologia, in Opere, Torino, Boringhieri, vol. II, p. 237. a Ibid., p. 235. 9 . L'èthique de la psychoanalyse, inedito. 1 0 S. FREUD, Le origini della psicoanalisi, Boringhieri, Torino, 1968, p. 130. 11 S. FREUD, Trattamento psichico (trattamento dell'anima), in Opere, cit., vol. I, p. 93. 12 S. FREUD, Studi sull'isteria, in Opere, cit., voi I, p. 236. 13 S. FREUD, Progetto di una psicologia, cit., p. 208. 14 Trovo così la cit�ione, senza riferimenti. La sottolinea­ tura è mia. 15 I. KANT, Critica della ragione pura, Einaudi, Torino, 1957, p. 221. 1 6 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, cit., p. 114. 17 lbid., pp. 66, 67. 18 lbid., p. 68. 1 9 S. FREUD, Progetto di una psicologia, cit., p. 235 sg.. vedi anche p. 232 sg., p. 264. 20 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, cit., p. 115. 21 Ibid., p. 240. 22 lbid., p. 174. 23 lbid., p. 94. 24 lbid., p. 125. 25 S. FREUD, Progetto di una psicologia, cit., p. 264. 26 lbid., pp. 264, 265. 21 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, cit., p. 132. 2 8 S. FREUD, Nota sul « notes magico», in Opere, cit., vol. X, p. 68. 29 L. WITTGENSTEIN, Ricerche filosofiche, cit., · p . 13f 30 lbid., p. 134. 33

RkJQdWJsaXNoZXIy