Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
cura della 1 snellez2;a del corpo che respinge, fino alla magrezz,a scheletrica, la deformazione della pinguedine. Più che a ll.lil processo di sviluppo da un essere in stasi a llln ess e re in divenire, le fi gur , e di front,e e ,di profilo rimandano al , l'oscilla2;ione tra due estremi: le pesantezza e la grazia, il mostro che H soggetto sente di essel"e per gli ,altri e 1a fisionomia che ha in mente per sé. L'insisten m della silhouette non sembra far altro che ripresentare, sempre di nuovo, i dilemmi del movimento: come è pos,sibiJ.e raggiungere una meta, come è possibile che una cosa che cambia rimanga purtuttavia 1a stessa. Fissità e movimento sono ,altri due tratti che si aggiun gono a quelli indicati prima per situare l,a sHhouette. Questi due tratti si compongono in una s e nsazione di spaesamento simile a quella che si prova quando 1 sru un binario terminale il tl"eno vicino ,si mette silenziosamente in moto o quando si è in attesa de11a partema ,su un bi nario ,diverso da quello abituale stabilito dall'orario. Da un frammento di analiJSi: « ebbi l'impressione di essere fra due mondi, che si incrociavano. In ognuno dei due lati - si trovavano elementi ,dell',altro lato ». Due silhouette fanno una Cosa. L'appa:ril"e in sogno della sagoma di una casa, che non si è costruita, e del medaglione dei genitori che si stagliano come i ritratti dei presidenti degli Stati Uniti , scolpiti sul dorso di una montagna, rifilette .Jo smarrimento del •soggetto in un uni verso di oggetti insieme familiari e ostili che -scambiano i _ loro ,posti e 1o lasciano nel mezzo come al gioco dei quattro cantoni. Perciò il problema è: uscire dalla simmetria. Designar si d'un sol tratto. (Le due ,silhouettes sono collegate alla posizione di faocia che :riappresenta il manque. Impossibi lità: non c'ero, non ri:esco a essere. La silhouette di pro filo, singola, è la riuscita della -_ propria identificazione. Facilità in cui il sogno si compone. Con un tratto io mi designo, io mi faccio.) 20
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy