Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980

trale, simile nella struttura •alla chiesa della Salute, giaoché 1a fai'1ID:acia è sì d',angolo ma richiama la figura del medico , a:l centro della rotonda; das Ding, dicevamo, , va incontro nella seconda ,s i oena a unà ,curiosa metamor­ fosi: mentre si profila ai margini ne1lia forma ad anfi­ teatro dell'aula, ricompare intera; pro memoria, nella piccola rote11a del canoellino. A questo assottigliarsi e restringersi di das Ding è legata la scelta tra due tipi di psicoanalisi: quella intesa come una variante del sapere medicale, modellata sul­ l'impiego del linguaggio oggettivato, e quella che nei suoi materni formalizza qualcosa de11a reliazione del soggetto al ,significante. iLa nostra ipotesi che questioni così futili come la de­ scrizione dell'aroma del caffè ne incrodassero altre ohe riguardano strettamente il nostro stesso sistema di orien- 1!amento, e in particolare quello speciale senso dell'orien­ tamento che porta qualcuno a intraprendere rm'analisi e ad avanzare in essa tra pensieri e ricordi tanto disparati ed eterogenei, sembra aver rtrovato una specie di bussola che è ·1a figura della Silhouette. « Tuttav:ia - come osserva Freud nel suo Progetto · di psicologia - chiunque ,s'impegni nell'elabo11azione scien­ tifica ,di ipotesi comincerà a prestare seria considerazione , a:lle proprie rteorie solo quando esse possano essere in­ serite nel sapere da più di un punto di vista, e se, a loro riguardo, si può mitigare l'arbitrarietà di una costruzione ad hoc» 13 • La nozione della silhouette ci- sì è venuta im­ ponendo non dall',a,_scòlto ,di un singolo pazient , e ma at­ traverso una sorta di s-ezione trasversale ·che ha collegato moltepliici « punti di vista » intorno •al1a stessa cosa. Se avremo inventato (erfunden) o solo scoperto (vorgefun­ den) Ja silhouette è questione che resta , legata allo sta­ tuto anomalo della concettualizzazione psicoanaiitica ri­ spetto ai procedimenti della scienza. Qualcosa di « arbi­ trario » resterà certo attaocato :alla nost:ria costruzione, 17

RkJQdWJsaXNoZXIy