Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
il suo corpo adulto ha acquisito rispetto al bimbo che esso,« pezzettino di verità», rappresentava. Ma deforma to, nella sua grandezza, dallo scacco in cui lo tiene un popolo di servi querimoniosi. Anche qui uno scambio, un« chiaismo», tra grandezza e piccolezza, tra il bimbo e il suo destino, tra l'uomo cresciuto e Dio, tra la « gran dezza della richiesta» e il « punto debole» indicato altrove dalla &eccia sbarrante e diversiva della « cica- trice della rimozione». Il nostro discorso non riguarda dunque la struttura nel senso unitario che spesso si dà a questo termine: se la Storia di una nevrosi infantile (caso clinico dell'uomo dei lupi) è 1 l'il,!ustirazione della teoria nel momento della formazione della psicoanalisi come scienza - una scienza tutta particolare in rapporto alla questione della veri tà -, ne L'uomo Mosè e la religione monoteistica ci si ripropone che, in psicoanalisi, ciò che riguarda la strut tura, la riguarda nel senso proprio che questa parola ha in psicoanalisi, di qualcosa che si costituisce su · un'illu strazione appunto, sulla « fotografia» di un particolare. Nella formazione dei sintomi il « pezzettino di verità» ci viene continuamente dproposto. Og,ni sintomo è insie me portatore di un residuo (un residuo arcaico, che appartiene a1l'infanzia del soggetto solo in quanto que st'infanzia è essa stessa un « altro» luogo, un altrove) lo stesso residuo su cui la struttura si è composta in re lazione a S2, patrimonio dell'Altro, tesoro dei significanti già esistenti, di cui abbiamo pairlato; e insieme ogni sntomo è indicatore alhisivo a un particolare« proprio», quell'S1 significante primo, nome proprio e ricevuto, in rapporto ad altri nomi, o tratto di identificazione, di i dentificaZJione a un tratto. Ed è in questo rapporto dupli ce, che ril sintomo è formazione di comrpromesso, e porta tore di un certo godimento. L'attaccamento alla nevrosi è infine anche H godimento dell'appartenere a un signi ficante: ricordiamo GioDgio Di Laura. 150
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy