Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980

na, allora in qualsiasi occasione del suo uso essa deve essere oggettivamente o vera o falsa e la sua verità o falsità dipenderà da come«lei» · si sente. Eppure in una qualche determinata situazione«lei» può avere un do­ lore senza dare alcuna manifestazione comportamenta­ le; i dolori non hanno bisogno sempre di essere mani­ festati, anche quando, in generale, vi sono manifesta­ zioni comportamentali di dolore. Proprio come uno può fingere di avere un dolore quando non lo ha, così uno può fingere anche di non avere dolore quando lo ha. Perciò, si deve dire che aver� un dolore non può consi­ stere nel comportarsi come se lo si avesse, e i valori di verità di proposizioni (statements) quali: «Lei ha un dolore» devono essere logicamente indipendenti dai va­ lori di verità delle proposizioni (statements) concer­ nenti il comportamento e la fisiologia. Ci deve essere in­ dipendenza semantica tra i due livelli di discorso (an­ che se c'è una dipendenza causale di tipo non norma­ tivo o una riduzione ontologica). Osserviamo il com­ portamento del dòlore e deduciamo la presenza del do­ lore; ma questa inferenza non è giustificata, né sintat­ ticamente né semanticamente. Ciò che rende «Lei ha un dolore» vera - la sua sensazione - è perciò neces­ sariamente inosservabile (privata) anche se la parola che la descrive è una parola appartenente ad un linguaggio pubblico. L'enunciato del linguaggio pubblico «Lei ha un dolore» è perciò tale che il suo valore di verità non può mai essere - conosciuto. Ma come allora si suppone che sia imparato il significato di«dolore»? Vedendo (a) come gli altri lo riferiscono a noi e (b) come lo riferi­ scono tra di loro. Da (a) noi impariamo il suo signifi­ cato ·- scopriamo quali sensazioni sono sensazioni di dolore cosicchè capiamo le condizioni di verità di _ « Lei ha un dolore» -«Accade a lei lo stesso che accade a noi quando...» Da (b) impariamo generalizzazioni in­ duttive in cui si associano alcuni tipi di comportamento, 134

RkJQdWJsaXNoZXIy