Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980
95 « un chevreuil », « un daim », « un blaireau », « un paon », « des merles », « des geais », « des putois », « des renards », « des hérissons », « des lynx »); nel secondo, si tratta invece degli stessi animali già perseguitati, e non uccisi, che ora si riuniscono contro Julien (p. « Et tous les animaux qu'il avaif poursuivis se représentè rent, faisant autour de lui un cercle étroit »). Questa se conda simmetria rovescia, come si vede, i termini della relazione attanziale. Se, nel primo episodio, Julien è l'aggressore mentre gli animali sono gli aggrediti, nel secondo episodio abbiamo la trasformazione progressi va dell'aggredito in aggressore (gli animali) e dell'ag gressore in aggredito (Julien). Parallelamente e inver samente, mentre nel primo episodio (come abbiamo già accennato) si tratta di aggressione cruenta e mortale, che ha il suo culmine nell'uccisione del cervo profetico, nel secondo episodio abbiamo invece a che fare con ag gressione non cruenta, in conformità (fra l'altro) dello stato di non realtà in cui tutto l'episodio si inscrive. Di · qui, tutta una nuova simmetria di opposizioni tra la funzionalità delle armi, che nel primo episodio vengono di nuovo rinominate nell'occorrimento del massacro cu mulativo, della balestra alla spada al pugnale (p. 95 ·« Ju lien ne se fatiguait pas de tuer, tour à tour bandant son arbalète, dégainant l'épée, pointant du coutelas ») sino all'uso delle frecce contro il branco dei cervi (p. 96 « les flèches tornbaient comme les rayons d'une pluie d'ora ge »), e la non fu · nzionalità delle armi medesime, non più rinominate - data la loro inefficacia - nell'occorrimen to dell'aggressione cumulativa del secondo episodio, o ve è concessa nominatività solo alle frecce, in perfetta simmetrica opposizione all'occorrimento testuale - ci tato qui sopra - del medesimo oggetto: pp. 115-116 « les flèches, avec leurs plumes, se posaient sur les feuilles camme des -papillons blancs » (la successiva arma delle pietre rappresenta il ricorso estremo, da parte del pro- 93
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy