Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980

parallelismi di opposizione, esemplificati relativamente alla configurazione sintagmatica del testo (i due episodi della caccia nella Légende de Saint Julien l'Hospitalier), e, suc­ cessivamente, il brano relativo all'esemplificazione delle pro­ cedure relazionali sul tessuto fino del récit (ancora dalla Lé­ gende). Avverto che, per la prima esemplificazione, Marie­ Julie Hanoulle ha già fornito sommarie e tuttavia esattissime indicazioni in un saggio apparso in rivista (« Poétique », 9, 1972). Collocati nel quadro d'un'unica situazione attanziale (Julien - gli animali), diegeticamente delimitata, a inizio e fine delle rispettive sequenze, dagli stessi sintagmi (la partenza da casa, il ritorno), e la cui funzione indiziale (non narrativa) è la manifestazione ridondante della /crudeltà/del protagonista, i due episodi presentano le seguenti opposizioni (si cita dall'edizione Maynial dei Trois Contes, Garnier, Paris 1969): - opposizioni deittiche: /lo spazio intero d'una giornata, dall'alba al tramonto/ (inizio dell'episodio: p. 92 « il partit avant le jour »; fine dell'episodio: p. 96 « La nuit aller venir ») vs /lo spazio intero d'una notte, dal crepuscolo all'alba/ (inizio dell'episodio: p. 109 « Un soir du mois d'aout »; fine dell'episodio: p. 117 « Le chant d'un coq vibra dans l'air. D'autres y répondirent; c'était le jour »); - opposizioni ambientali e d'atmosfera: /inverno/ vs /estate/. L'opposizione comporta ineccepibili lessica­ lizzazioni parallele, relative, rispettivamente, al gelo e al calore (p. 93 « Des gouttes de verglas se collaient à son manteau, une brise violente soufflait » vs p. 113 « Des bouffées de vent chaud passaient, pleinès de senteurs amollissantes ») e alla durezza e cedevolezza del suolo (p. 92 « Son genet danois [...] faisait résonner la terre» vs p. 113 « Il enfonçait dans des tas de feuilles mortes »; ma già all'inizio dell'episodio, p. 112, « il marchait [ ...] jouissant de la mollesse du gazon »), alle quali si colle­ gano analoghe lessicalizzazioni relative all'opposizione 91

RkJQdWJsaXNoZXIy