Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980

due concezioni sono tra loro incompatibili. Soltanto, si tratta di sapere se sia proprio necessario renderle com­ patibili» (p. 552, cit.). Proprio mentre pone · i fondamenti della teoria delle · pulsioni, cioè uno di quei concetti come l'esistenza del­ l'inconscio, o il transfert, mettendo in discussione i quali si mette in discussione la stessa , psicoanalisi, proprio allora nel punto più 1«incontestabile» della teoria, Freud ci dà la spiegazione del suo apparente errare, del suo apparente faticoso procedere in quella che deside­ rava fosse «la» dimostrazione capace di sbaragliare in . modo definitivo i dissidenti. Ciò a cui Freud si oppone è la faciloneria. Quando perciò scrive « il rifiuto che io opposi a ricondurre senz'altro», dimostra la particolare modalità del rigore della nuova _ scienza che rifiuta in anticipo tutte le deformazioni ' che ne , verranno, · gli sche­ matismi di una modalità di spiegazione « soddisfa­ cente». iJl lavoro dei dissidenti, contro i quali Freud indicava ai propri allievi presenti e futuri argomenti irrefutabili quanto l'esist.ènza dell'inconscio, consisteva proprio nel cercare di « rendere compatibili» la verità con la realtà, la psicoanalisi con il buon senso, le pul­ sioni con gli istinti, l'economia con gli umori: quelle che Freud definisce « le semplificazioni proposteci dalle teorie di Jung · e Adler». « Il nostro disorientamento - aggiunge - in realtà, nasce solo da questo: che siamo sempre propensi a considerare i processi psichici inconsci alla stessa stregua di quelli consci, dimenti­ cando le profonde differenze che separano i due si­ stemi psichici» (p. 552, dt.). Una di queste differenze riguarda appunto lo « scambio » su cui Freud si è ap­ pena soffermato tra una paura della perdita del pene che farebbe pensare a una conoscenza dell� vagina e i sintomi intestinali che riportano invece all'orifizio anale considerato come sede del rapporto - sessuale. Tale . scam­ bio, che non è riscontrabile nei processi consci in cui 145

RkJQdWJsaXNoZXIy