Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980

evocando la genealogia mitica della memoria, in scarto con la ' funzione psicologica ', ricorda che la memoria « pensa (denkt) il pensato (das Gedachte) ». Ed aggiun­ ge: « Memoria è il raccoglimento del pensiero presso ciò che ovunque già dapprima vorrebbe essere pensato. Memoria è il raccoglimento del pensiero volto all'in­ dietro (Anclenken). Essa sta al sicuro presso di sé e mette al sicuro dentro di sé quello a cui preliminarmen­ te sempre si deve pensare di fronte a ciò che sussiste e si afferma come essente, come essente stato: Memoria, madre delle Muse: il pensiero volto all'indietro è volto verso ciò che va pensato ed è il terreno da cui sgorga la poesia. La poesia è quindi il corso delle acque che a volte scorre all'indietro, verso la sorgente, verso il pensiero come pensiero che si volge all'indietro». Il pensiero poetante non è il pensiero di ciò che è stato, e che torna ad essere rappresentato, nell'illusione di farlo rivivere di falsa vita, ma il pensiero dell'ori­ gine, il pensiero del luogo verso cui il corso della poesia rivà, cercando la su · a radice. Come la memoria, e attra­ verso la memoria, la poesia è raccoglimento del pen­ siero, ritorno non della cosa e della sua rappresenta­ zione, ma, come annoterà Leopardi, « della immagine antica». Nella distanza dal mito, nella morte del mito, i poeti cercano le tracce, evocano i segni della caduta. Nessun inno all'avvenire muove dal canto del poeta « nel tempo della povertà». L'eterno ritorno dell'eguale è l'enigma del pensiero della poesia. Prima che la me­ moria fosse sottoposta, nelle vicende del pensiero sen­ sista, alle domande sui modi della rappresentazione, pri­ ma che fosse consegnata al catalogo delle facoltà, una tradizione esegetica aveva indagato nei labirinti della memoria portandosi sulla difficile soglia dove il « rac­ coglimento del pensiero» diventa pensiero dell'impen­ sato, la memoria memoria dell'oblio, l'evocazione ascol­ to di una parola senza voce, l'esperienza esperienza di 103

RkJQdWJsaXNoZXIy