Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980

retta nella prospettiva della pratica «imagista» e della tecnica ideogrammatica. Era«necessario» il veto a tutto ciò che poteva portare a smorzare la forza della funzione referenziale e della denotazione. Anche se, nella pratica, ciò s'invera nel testo poundiano, per quanto concerne i micro-segrnenti o immagini e non il rapporto tra le unità proposizionali, dimensione in cui 'la«trasparenza» è tut­ t'altro che assicurata. Visti i risultati, poco importa che la teorizzazione poundiana sia corretta o meno, ma osservarne la fallacia è utile se serve per illustrare la precaria«padronanza del senso» in poesia. Pound non ha dubbi che«the natural object is always the adequate symbol» 10 • Ma /sasso/, che . per l'autore è di per sé «concreto», impone una doppia operazione astrattiva nella sua integrazione nel testo. «La cosa» viene significata per mezzo di un segno e la percezione dell'oggetto simbolizzato, in rapporto mediato con i codici epocali, viene filtrato e spostato attraverso le modalità di semiotizzazione 11• Marinetti, avendo come obiettivo quello di produrre uua «visione dinamica» dell'esperienza, ha invocato l'o­ stracismo ai verbi di tempo finito, ad aggettivi, avverbi. Ha certo ottenuto, ciò che conta, che«le parole in Ìiber­ tà» futuriste si differenziassero dalla «tradizione». Ma lo scarto stilistico operato, il rinnovameI?-to dei registri poetici, certo non gli assicurano«una visione dinamica». Nulla è più ,statico che l'effetto della scrittura futurista, quando rinuncia alle' marche temporali. Bloccato il ver­ bo, il testo si congela, secondo una planimetrìa atempo­ rale, in uno spartito che si offre a esecuzioni orali feli­ cissime, ma di lettura « mentale» appiattita. :È noto come Freud sentisse « una ·straordinaria attra­ zione per il problema donde... il poeta tragga la propria materia » 12 ; si potrebbe arguire che massimamente lo tragga dai propri o altrui malintesi teorici. Naturalmente non si intende assolutizzare quanto asserito che . ha il 93

RkJQdWJsaXNoZXIy