Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980
Nel frattempo, · S1 proteso verso una serie di signi ficanti ... S2 S3 S4 ..., apparso e scomparso negli acca dimenti, nei sintomi, nelle scelte, tra 1e pieghe dell'ana lisi dove l'ascolto analitico lo insegue, continua ad es sere l'ignoto indice di un viaggio in cui solo la coazione, peraltro senza senso, indica la direzione. L'altro termine della relazione S1 � S2, S2, che è già là, ossessione di qualche cosa di dominante nel discorso universitario, che è insieme risultato e scarto nel di scorso dell'i _ sterico, e che nel discorso dell'analista sup porta l'oggetto piccolo a in quanto oggetto perduto, questo sapere non è certo tale da offrire un sostegno. È anche grazie al « tesoro dei significanti » infatti se il soggetto si affaccia in un mondo che non è un mondo suo e se, come soggetto, non è nemmeno al centro del proprio discorso, costretto a costruirsi, per èssere al centro, un mondo di fantasmi come quelli che emergono dal romanzo familiare, che non ·sono poi tanto più ras sicuranti e finiscono con l'attendere minacciosi a ogni quadrivio. Edipo è piombato nel bel mezzo di un'incar nazione del suo romanzo familiare, incontrando un vero padre, per di più re, e una vera madre, altri dai geni tori che lo avevano cresciuto, e la verità che si è tro vata a coincidere per lui con la realtà, l'ha accecato. La questione del sapere ci riporta così alla questione della verità. Freud che credeva alla verità di ciò che si evidenzia in analisi, rimase a un certo punto stupefatto di quanti bambini venissero sedotti, stuprati, seviziati dai propri genitori. Finché capì che questo era ve;ro ma nòn del tutto effettivamente accaduto in realtà. E che i prin cipi dell'accadere psichico contribuiscono alla creazione di « una nuova specie di cose vere ». Da quel momento, la vicenda della verità si complica e si dipana. Perché Freud scopre, e lo vedremo in rapporto all'isteria, che « il paranoico ha ragioné », o, _ paradossalmente, riesce a 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy