Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980
fosti e regali dell'impero del bianco, sono scandali da segnalare al ministero dei trasporti o a quello; filatelico e televisivo, delle poste. Ali'origine l'utenza, come parola universitaria, vo leva contrapporsi alla retorica come plenum verbale del- 1'aula descritto magistralmente nel Sommario di Peda gogia di Gentile: lo spirito che viene trasportato dalla voce e incendia . l'animo degli allievi, è la famos� strada della sintesi. La vittima designata di questo desiderio di servizio sociale e di morte del teatro era il profes sore che traeva le sue liquide parole, come si dice nella teoria del linguaggio dei Dogon, dalla sua sacca idea listica e corrompeva giorno dopo giorno l'ingegno su blime - cioè alla tedesca - dell'allievo _ che, al termine del precipizio, avrebbe ripetuto in un liceo con le sbarre a pancia borbonica; « spirito » con la « s » dei serpenti innamorati o con quella aleggiante, anzi pneun1atica, delle preghiere di terraferma, a seconda degli effetti fonetici che deri:vano dalla interazione linguistica della diade madre-figlio. Bella Italia, amate sponde. L'utenza trasporta nel luogo della sicurezza poiché stabilisce, per quanto, una norma all'accadere. L'orario ferroviario, ancorché oscuro significante degli anfratti dell'amministrazione, dovrebbe fornire il modello. Addio voci parlanti dell'io ed elevate al cielo, segni ben certi, noti a chi li ha appresi sui libri non meno che non lo sia il canto dei suoi commilitoni. Con l'utenza doveva terminare l'epopea del narciso corporativo, separato le giferatore, illuso e colpevole in un Uhtergang di cui lo storico, virgulto estremo di un parto difficile, evocherà, a suo tempo, la spirituale memoria. Anch'io, piccolo dar win conduttore di luoghi comuni della modernizzazione, ho fatto quanto mi era possibile per questo assassinio nell'Università. L'utenza è dotata di una volontà sicura, manovra il tempo della sua giornata con perentorie scansioni, nul- 184
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy