Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980
prende la rivincita sull'evento, la disputa sull'azione, la definizione sul colpo di scena; infine punto di rac colta e di codificazione d'una storia che da Andrea Cap pellano a . Francesco da Barberino, dai repertori tematici trobadorici alle figurazioni dell'amore cortese non ha mai cessato di sollecitare finzioni e d'informare pratiche, di disporre canovacci e di alimentare innumerevoli va rianti del colloquio d'amore di due soggetti attorno al tertium del desiderio. Nei trattati si può sorprendere il formarsi d'una « aristocrazia dello spirito» che attraversa la << prosa del mondo» con l'illusione d'una perpetua e igienica separatezza: implacabile sforzo per separare amore da follia, amore cortigiano da amore volgare, la donna amata dalle ideografie storiche della donna, le imma� gini della bellezza dalla complicità dei corpi, le ghirlande del desiderio dall'ossessione dell'illusorio possesso, l'amor perfetto dagli inviluppi grigi del quotidiano. Il Raverta del Betussi è una delle prove di questa assidua divaricazione, come è compendio delle linee che attra versano il campo discorsivo dell'amore. L'intrigo degli innamorati lascia insoddisfatto il loro desiderio di rappresentarsi come detentori d'un sapere dell'amore: il sogno di questo possesso sopravanza la stessa ·esperienza d'amore. La distinzione tra esperienza e sapere, tra memoria e discorso, tra ricordanza e defi nizione è ·esposta in alcuni dialoghi, sintomo d'una ci viltà nella quale la produzione del soggetto affina. i suoi strumenti. Così Tullia d'Aragona, discorrendo col Var chi e col Benucci della « infinità d'amore» confessa il suo proposito di essere « laica i> e riconosce le citazioni aristoteliche dell'interlocutore e incalza chiedendo coe renza e s'inerpica su un sentiero dove il piacere della sottigliezza vince quello della definizione. La donna .del dialogo filosofico è garante dell'intreccio tra « dottrina e cortesia»: dietro l'avventura delle asserzioni e dimo- 121
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy