Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980

che non è il soggetto a colfocarsi in diverse posizioni rispetto a delle questioni per lui fondamentali. Il sog­ getto occupa una posizione tra altri elementi che sono il significante •S1, il sapere S2, e a ed è per questo che possiamo scriverlo con $, soggetto barrato, segna­ to da qualche cosa di cui è effetto. Il soggetto per la psicoanalisi non viene dunque prima di ogni cosa, nel momento in cui Dio infonde l'anima in un corpo, ma già nel suo ,apparire è determinato in qualche modo da qualcosa che sta prima di lui, forse il suo ,stesso signi­ ficante primo, S1, se il nome gli viene scelto prima della nascita, se fa tosse di suo padre è di vecchia data, se il significante della mancanza ad essere riguarda la ma­ dre. Che cosa è S1. S1 è un significante. E un signifi­ cante sappiamo che è qualcosa che ·mppresenta il sog­ getto presso un altro •significante. Facciamo un esem­ pio. Se a un bambino viene regalata dal padre una mac­ chinina rossa, se in seguito il padre stesso acquista una macchina, ne discute il colore in famiglia e la prende nera, se ancora in seguito un giorno il padre racçonta che nel suo ufficio una itenda aveva preso fuoco e il suo primo gesto era stato quello di mettersi in tasca la fotografia del figlio che era sulla scrivania, eccetera ec­ cetera, ecco che questo rosso, rosso della macchina del bambino, rosso del fuoco, può diventare qualcosa nella storia del bambino che lo rappresenta nella relazione col padre. In modo tale però che questo rosso è in re­ fazione con qualche cosa :del padr·e che · presso il figlio lo rappresenta. Per esempio · il colore nero. S1 è qualche cosa in più di un significante tra gli altri: è qualcosa con cui ;l'individuo vivente entra in relazione con un or­ dine già esistente, che chiamiamo S2. S2, che ha lp sta­ tuto del sapere, ed è i • l tesoro dei significanti, H patri­ monio cui S1 si rapporta. 'Inoltre, già nel suo primo esserci, questo soggetto che . abbiamo rappresentato nel­ la relazione fondamentale S1 � S2, è in relazione con 11

RkJQdWJsaXNoZXIy