Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979
l'Io. Il consolidamento morale dell'individuo attraverso lo stile ha un'analogia biologica nella formazione del tes suto epiteliale la cui funzione è difendere la cellula con tro le eccitazioni esterne e prevenire la sua dissoluzione. In casi estremi l'individuazione può creare il muro verbale che separa lo schizofrenico · dal suo ambiente. . (Ma i poeti schizofrenici riescono a superare anche que sti ostacoli.) EVOCAZIONE L'individuazione nel Hnguaggio è la base di una terza funzione dello ,stile fonologico. Charles Bally ha distinto due diversi processi che hanno la capacità di assegnare un carattere affettivo al linguaggio: <<naturale» e « evo cativo» 30 • Si può evocare una persona imitando (istin tivam e nte o volontariamente) il suo modo di parlare, cioè adottando un certo numero di peculiarità foniche, lessicali e sintattiche dell'idioletto; e si . può evocare un ambiente sociale usando varianti che sono partico larmente frequenti nella lingua di quell'ambiente. L'articolazione individuale, che è per definizione « de viante » (in relazione alla norma), e · soprattutto i tratti prosodici che costituiscono l'« accento» personale sono fortemente contagiosi. Questo contagio è dovuto in par- · te all'attrazione esercitata dal messaggio preconscio o - inconscio del gesrto fonologico individuale, ma anche a quella esercitata dalla personalità o dall'ambiente da cui il tratto è preso in prestito. La metafora di « attra zione» può essere sostituita da termini più diretti. Mar kuszevicz ci ha fornito un caso estremo di evocazione fonologica 31 • Una giovane ragazza fu soggetta ad una terribile perdita: il suo gatto morì. · Per molti giorni non fu possibile consolarla. Improvvisamente riacqui stò la sua ,spensieratezza, ma cominciò a camminare 68
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy