Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979
in generale...). La vaghezza intrinseca in questo rapporto tra due lingue - in cui consiste il privilegio de 'la lin gua' - èl che la seconda, per quali vie o in quali gradi ciò accada, 'sviluppa' la prima. Ma nella lingua quoti liana, acqua del pesce, tira già un'aria di famiglia, un'aria passabilmente filosofica. Questa lingua è consegnata alla riflessione filosofica già intrisa di filosofia, in certe no zioni che da sempre hanno tentato di spiegare la f amz' liarità della lingua e del suo utente. Queste nozioni sono grandes opzioni. Per es., in che senso essa, detta 'natu rale', sia 'per natura' o non sia affatto 'per natura'. Per es., in che senso essa sia una cosa-strumento - si pensi alla scopa in cucina - e non una cosa e basta. O in che <Senso sia uno strumento di comunicazione; o uno di rappresentazione. O per es., in che ,modo essa 'si divida' per due u�i maggiori quando, attraverso essa, il reale ci è conoscibile: e allora si divide in un uso 'per fetto' (come nell'enunciato 'dichiarativo', 'la scopa è nell'angolo') o, nell'altro uso maggiore, solo 'imperfet tamente' (come nel detto di una 'promessa', per es., 1 p .. ') 19 · eter, spater... . Queste grandi opzioni (ognuna portando un sacco e una sorta di altri problemi, qui s c ivolati senza neanche le virgolette semplici, per es., comunicazione, rappresen- 1 tazione) ci ,dicono ciascuna, un certo tipo di aria di famiglia, ovv. si interpongono tra il familiare oggetto e il sentirlo tale per esplicitare questo sentimento in un certo modo. Ma 'ciò che è noto non è conosciuto'. In questo risiede la vaghezza stessa del privilegio oggi della lingua. Anche quando - in alcune teorie che del privilegio sono esempi - è la stessa aria di famiglia (diciamo, la peculiarità dello 'oggetto' ohe è la lingua, certo (o almeno pare che sia così) non la scopa nell'an golo, e più familiare della scopa stessa) lo oggetto di riflessione. Come non ritrovare in due concetti per sé distinti, del tipo 'la lingua casa dell'Essere', e 'saipere- so
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy