Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979

te sviluppantesi », cioè necessitantesi da sé, l'ha già ri­ mossa, per la necessità (df tipo ontologico) del « piano» espositivo. Per cui, (5), l'alternativa (3) è « futile». « Lo sforzo per bandire» .gli elementi intrusi « ,è a sua volta affetto dalla stessa contingenza». Siamo già nella « lingua de1 concetto concreto», del Concetto. Che in questo luogo si sia, è indicato indirettamente, per ragionamento, a conclusione dei punti (1) -(5). Nessuno dei modi espo­ sitivi sinora presentati serve infatti « l'esposizione per­ fetta». La perfezione di (1) è affetta dall'ignoranza lo­ gica*, è traversata dal logico, che se ne assenta: infatti cf. - ( 2 ). Soprattutto - cf. (3)-(4) - la aggiunta di (in) lingua vocale contro ogni aggiunta di lingua vocale né favorisce né arrischia la perfezione espositiva. Il punto (5) dichiara futile sia l'intrusione della lingua vocale che il rifiuto dell'intrusione. Ma allora due inefficacie: della lingua geroglifica, della vocale. In vista non _ vi sono per Hegel altre lingue che dotino di « presenza» i loro oggetti. L'esigenza dell' « altra lingua» è però qui l'elemento intruso. A partire dall'inefficacia delle lingue che · sono, le quali non toccano « il corso immanente dello sviluppo», dell'autopresentazione progressiva, del­ l'Idea. ' , Eppur si scrive '." Lo slogan si congiunge all'e­ nunciato basico, 'il pensiero puro si pensa da sé ', su cui queste pagine iniziavano. Il pensiero si pensa da sé: si ' dice ' da sé, si espone da sé, si scrive da sé. Era (cf. § 2 in questa parte) per l'inefficacia della coscierµ:a/ nella-lingua, cioè della lingua vocale (ma la geroglifica - lingua scritta - ne è una sottospecie), che l'Idea poteva apparire, « costruirsi» per la coscienza senza dan­ no. Per questo principio economico dell'autoesposizione, inscenata l'inefficacia, il ' testo ' dell'Idea può coincidere col testo che leggiamo (almeno due libri di Hegel). Sia­ mo 'Così avvertiti, messi in guardia, di leggerlo 'bene'. Ma allora per un ricordo: che il testo, in tedesco, tra- 48

RkJQdWJsaXNoZXIy