Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979
come ammesso da, questa logica, è quindi «il concetto delle cose (Dinge) », del reale, dell'esterno rispetto alla cosa-nel-discorso. Questo concetto è «la natura o l'es senza» (ivi p. 14) dei Dinge. Solo questa «natura» do vrebbe preoccupare il logico*, è la sua Sache. Con ciò qualcosa in più è detto sull'oggetto pensato in logica, sul contenuto , del pensiero di 'tipo logico ': sull'essere. «Nella logica ci imbattiamo nei puri pensieri, cioè nelle pure determinazioni del pensiero», in «qualcosa il cui contenuto [non] è qualcosa di empirico» (E § 24 Z), cioè di esterno alla Sache. Come, almeno per Hegel, nelle logiche diverse dalla sua. «L'interesse che anima le altre scienze consiste [infatti] solo nel conoscere le forme logiche nelle figure della natura e dello spirito [alla , filosofia della natura ' e alla ' filosofia dello spirito ' si intitolano «le altre scienze» che Hegel stesso contempla, oltre alla logica o __ ' filosofia speculativa '], figure che sono solo un modo di espressione partic�lare delle forme del pensiero puro», del Concetto diremo qui. Das Logische, anche si dirà qui, «la logica», «è l'anima che vivifica» le altre scienze, l'una o l'altra «una logica applicata» (è detto nello stesso Z (-usatz) o Aggiunta al _ § 24 di E, p. 84). «A ogni momento astratto della :scienza corrisponde una figura dello spirito apparente in ge nere», ricorda PhdG (p. 562; tr. it. De Negri, II, p. 303) riguardo all'applicarsi del logico alla scienza dello spi rito. E, naturalmente, presentando · così l'essere logico, come un oggetto (seppure solo del discorso, uno di 'tipo logico ', sul logico) e basta, si rischia la (o forse si tenta una) parodia. In questione, la Sache, non è solo il 'ciò che c'è'. L'oggetto, il pensato, non è separabile dal soggetto-pensante. Insieme sono il Concetto, e oc corre che se ne instauri l'identità («concreta», W dL, n/ 485, in quanto della loro identità/differenza). Questa è la Sache logica... In privilegio vi è un agente esclusivo, il soggetto-Concetto. 29
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy