Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979
diventano pensabili nella lettura e, come sostiene quel l'intrusione nella storia di Orlando, si possono anche raccogliere in un cenno, !in uno spazio tra le righe, in un silenzio del testo. La produttività della lingua (la vera natura della sua « pigrizia ») sul piano della cooperazione discorsiva si ripercuote e lavora anche nelle strutture narrative. Questo è logico; ma Eco, nell'argomentazione e n�lla ricel'C:a, sembra privilegiare ,le strutture e le fun zioni della narratività secondo i modelli e i canoni se miotiçi - immediatamente disponibili. Nell'esaminare e descriv e re il passaggio, per movimenti sintetici e astra zioni, da1le strutture discorsive alle macroproposizioni narrative e all'attualizzazione della fabula, tutta la po tenzialità del discorso si commisura e si subordina alla riproduzione (e al prestigio) di quei modelli, alle fun zioni narrative di quei repertori. Uno schema teorico esterno sembra premere la ricel'C:a in un involontario contegno restrittivo, in una rappresentazione contrat ta, troppo lineare, della cooperazione interpretativa. In dagine ed argomenti insistono sulla presenza dell' auctor - come strategia testuale, beninteso - più di quan _ to non . sembri e non dicano l'assunto e il titolo. Anche la « prefigurazione di mondi possibili », esposta in un pro getto d'analisi coerente e ricco di sollecitazioni, si fa, poi, esigua nella pratica del testo sulla via rigorosa del.I'attualizzazione della fabula. La strategia del lector ten de a ridursi a una morfologia di « scelte previsionali» applicate al corso degli eventi nei punti di « disgiunzione di probabilità », e regolarmente verificate o falsificate ( confermate o disapprovate) nel processo della lettura, nello sviluppo della fabula. La cooperazione interpreta tiva si consuma nella possibilità (e nella libertà relativa) di previsioni momentanee. Questo procedimento stringe le linee e gli interessi dell ' indagine, . e finisce col predo minare in termini di definizione e di dimostrazione. Così, 156
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy