Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979

disgiunta dall'ambiguità, perfino dove è possibile in­ contrare - alterata e ammessa dall'illusività _ dell'intru ­ sione - la parola di colei che scrive. Questa · provoca­ zione di libertà - ordita tra la finzione e una coscienza narrativa che « si prende per tema» (L'infinito intrat­ tenimento, p. 509) - va raccolta alla lettera. E non per paradosso - con tutte - le autorizzazioni teoriche che ci vengono anche dal Lector in fabula (Milano, Bom­ piani, 1979). Pensiamo a quella che produce la serie delle definizioni dell'autore come strategia testuale. E' un'autorizzazione immediata (e certo tra le più compen­ diose), che si raccomanda non tanto perché quelle de­ finizioni fanno buone le rispettive reciprocne, ma per­ ché lasciano sul campo solamente quella strategia, di fronte al lettore, il quale, « per realizzarsi come Lettore Modello», per svolgere (compendiamo di _ nuovo) la sua libertà in interpretazione e non in un uso libero del . te­ sto, deve, anch'egli, trasformarsi in una strategia: « La cooperazione testuale è fenomeno che si realizza, lo ri­ petiamo, tra due strategie discorsive, non tra due sog­ getti individuali» (p. 63). Eppure quella cooperazione inesauribile, che il testo di Orlando, con sapiente ironia, dice di sollecitare con così poco - un sussurrare minimo, un accenno - e anche con niente, mi pare più vicina e adeguabiie a Opera aperta, alla pragmatica di quella fase « presemio­ tica», che non al Lector in ' fabula, così sorvegliato e contratto nel rappresentare il principio attivo déll'inter­ pretazione. Umberto Eco ricorda che già nella fase e nelle esplorazioni dell'opera aperta egli era preoccupato di farsi perdonare l'attenzione al momento interpreta­ tivo (pp. 7-8); ma il debito contratto allora, senza smet­ tere bravura e determinazione nello sperimentare e nel­ l'indagare « la forma e la struttura dell'apertura», forse si registra qui, nelle pagine più recenti, dove Eco lo può scontare dedicando un'attenzione imperiosa e in- 153

RkJQdWJsaXNoZXIy