Il piccolo Hans - VI - n. 24 - ottobre-dicembre 1979

di qualche festa il canto nottu!'Ilo de' vil1ani passeg· geri... »; « Le genti per la città dai loro letti nelle lor case, in mezzo al silenzio della notte , si _ lisvegliavano e udivano con ispavento per le strade il suo orribil pian­ to ecc. »; « Osservate ancora un finissimo magistero della natura. Gli uccelli ha voluto che fossero · per na­ tura loro cantori della terra, e come ha posto i fiori per diletto dell'odorato, così gli uccelli per diletto del­ l'udito. Ora perché la loro voce fosse bene intesa, che cosa ha fatto?... »; « Una voce o un suono lontano, o decrescente e allontanantesi appoco appoco, o echeg­ giante con un'apparenza di vastità eoc. è piacevole per il vago dell'idea ,eoc. Però è piacevole il tuono, un colpo di cannone, e -simili, udito in piena campagna, in una gran valle ecc. il canto degli agricoltori , degli uccelli, il muggito de' .buoi ecc. nelle medesime circostanze». La raccolta potrebbe continuare. Semmai sarà il caso di precisare che lo ,statuto di questi esempi dallo Zibaldone non è sempre lo stesso: alcu n i . pertengono alla _ realtà dell'enunciato, ossia .raffigurano uno stato, indicano un rapporto, somministrano un'informazione: si potrebbe dire che còstituiscono le performances della voce, di una voce; altri, tipico _ l'ultimo citato, implicano la realtà dell'enunciazione, ·teorizzano in forma estre­ mamente ,sco!'ciata, gli effetti (i fini) di un certo impie­ go retorico. In questo punto s'intravede la sutura pos­ sibile fra le voci interne a un testo e la voce, non dirò esterna ma che entra a costituirlo nella sua globalità, che è il suo modo stesso ,di pronunciarsi, una marca identificatoria. Si può parlare di voce del · testo, come si èJ parlato con insistenza, perfino imbarazzante, di de­ siderio o piacere del testo: quantunque ci , sr esponga così a qualche rischio di confusione. Del resto voce è un termine intermedio, vale a dire che si trova alla confluenza di un'accezione letterale e di una simbolica; solo che la letteralità non è ùri:a direzione a senso uni- 14

RkJQdWJsaXNoZXIy