Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
proprie operazioni sulla presupposizione e corrisponden za reciproche del significante e del significato, va1e a dire sull'idea di una « comunicazione» (o di una « comuni catività») - che è l'idea implicita nella nozione stessa di « segno». Il pensiero semiologico sottende dunque le operazioni di quella poesia a forte impegno comunica tivo - impegno che sarà da intendere anche nel senso di una eccez • ionalità (concettuale o morale) del « mes saggio» da trasmettere. Esempio ottimale, in proposito, il.a poesia di Eliot, o, in Italia, la poesia di Luzi (a partire da Nel magma), anche se, in questo secondo caso, la comunicatività è giocata sull'impossibilità stessa d'una « verità» (d'una « certezza») immanente al messaggio, a motivo dello statuto assiologicamente incerto dell'Io che è depositario dell'esperienza (il quale risulta, di nor ma, sospeso fra lo stato di sonno e lo stato di veglia, ed è perciò del tutto impossibilitato a fondare i dati delle registrazioni mentali ed emotive). Esempi di operazioni poetiohe ascrivibili al presupposto d'un pensiero semio logico sono, ovviamente - anche se a livello qualitati vamente più basso -, tutte le opera:lioni a spiccato ca rattere ideologico (o « popolare»), come ad esempio, in Italia, tutto il movimento della cosiddetta poesia « neo realista»; mentre, volendo anche qrui indicare nel recente o remoto passato esperienze registrabili sotto questa rubrica, è chiaro che esse comprenderanno buona parte della «classicità», in uno spettro di valori e di figure primari che vanno, per Pltalia, da Dante a Leopardi (« classicità » ripresa - proprio nel senso del suo fon damento comunicativo - da alcuni contemporanei di prima grandezza, quali Saba e Paso'lini, nonché da un cospicuo manipolo di operatori minori). ·Per quanto riguarda, infine, il pensiero post-semio logico, o grammatologico, o verbale, diremo che esso qualifica quella poesia contemporanea che effettua le proprie operazioni a partire dalla coscienza della prio- 73
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy