Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979
NOTE 1 Su ciò cf. per es. Kenny, p. 4 et passim. 2 Kenny, p. 5. 3 Kenny, p. 67. 4 Ma l'attribuzione ha un carattere implicito: essa è piut tosto il fare di un locutore che 'fa senso ' per il fatto stesso che parla. Così, il parlante è dotato di un sapere che, lo si in tuisce, non concerne di per sé « l'effettività del senso» del Satz, o'vv. la conoscenza della sua verità o falsità e, in particolare, non concerne il riferimento dei nomi nel Satz. Cf. Kenny, pp. 60-62. Questo sapere si collega: al senso, e basta, del Satz; e al reale-possibile come contenuto del Satz. 5 Black, p. 174; cf. TLP 4.04 e per una discussione della questione, Black, pp. 174-177. Ma la molteplicità logica in TLP si applica a un unico « spazio logico»; non è così nel W. suc cessivo. 6 Cf. Kenny, pp. 120-3. 7 Ibidem. Finisco qui per contestare, almeno per una parte rilevante, tali analisi. 8 Questo risultato implicava una quasi sinonimia di 'Satz dichiarativo ' e 'Satz non dichiarativo ', specialmente in una delle « lezioni di W. negli anni 1930-33», raccolte nei Saggi filo sofici di G.E. Moore (Milano, Lampugnani Nigri, 1970): cf. le pp. 286-7 e la p. 288 (sul valore di Bild del Satz non dichiara tivo). Anche, cf. PB § 23 abcde; PG § 62 e; BB p. 39. Le tesi che svolgo sotto accettano un tale tipo d'analisi ma solo per la I def. di 'Satz ' (cf. infra). 9 Si noti, infatti, che la stessa proposta di estensione della Abbildtheorie, fatta da Hallett (p. 39), non ha più che un va lore espositivo per Hallet stesso. I dubbi riguardo a questa e�tensione, più che altro, sono indicati come presenti a W. stes so negli stessi testi che la proporrebbero, da Kenny (pp. 126-30) e, sulla sua scia, da Bouveresse (pp. 257-62). 1 ° Cf. Z § 53; PU §§ 441-4; PG §§ 87, 90, 94; PB § 29. 11 Black, pp. 239-40. 12 Ho dato a 'referenza ' il senso di 'intenzione ' dietro suggerimento del Prof. Carlo Huber, della Gregoriana. M'aveva precisamente parlato di 'referenzialità '. Gli esprimo la mia enor me gratitudine per l'aiuto che mi dà a leggere Wittgenstein. 13 Black, p. 240. 14 Ibidem. 1s Kenny, p. 55 et passim. 16 Nella traduzione inglese (Oxford, Blackwell, 1975) di PB. 17 L'azione del «surrogato» è nei commenti a cui mi rife- 59
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy