Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979

magine della realtà in virtù del modo in cui i suoi ele­ menti sono combinati, della sua forma logica» (la def. è in Hallett p. 39). Ma allora, per gli argomenti svolti, occorre subito accentuare il luogo del reale-possibile. Il Satz poi è (2) « una immagine della realtà in virtù dei suoi nomi» (ibid.; in rif. a NB p. 53 e TLP 2.1515). Ma ciò - argomenterò in questo testo - vale solo per il Trattato: . grazie ai peculiari oggetti che vi sono figurati. E' davvero possibile « una consistente estensione della teoria figurativa a tutti gli atti linguistici e psicologici» (Hallett, s.p.)? L'estensione richiede non solo la possi­ bilità del senso ma anche la sua effettività; e con questa, « la realtà». L'estensione · richiede la referenzialità dei nomi in questi atti; in un comando, in un desiderio, etc. Nel mio § 2 si escludeva ciò. Si estendeva la Abbildtheo­ rie agli enunciati non dichiarativi ma sulla base della definizione (1) del Satz. L'immagine della realtà, non solo per un corsivo, non è l'immagine della realtà. Farsi carico di entrambe le · definizioni comporta l'effettività del senso, « la realtà»; e, per i nomi, il riferimento. Un testo come PU p. 11 predispone un « radicale proposi­ zionale» immutato che procura l'immagine-« descrizione di uno stato di cose» 7 costante per svariati Satze non dichiarativi; ciò appronta per ciascuno d'essi la forma logica, una « forma della realtà». Per es., per ' B viene ', per 'Venga B! ', 'Possa B venire '. Anche un enunciato non dichiarativo è un'immagine. Ma fosse un'immagine della realtà i nomi vi sarebbero designativi. « Un co­ mando dice che tu, e nessun'altro, dovrebbe chiudere questa porta, e nessun'altra, sì che ,è data l'ombra dello intero stato di cose grazie alla forma logica e ai nomi che designano» (Hallett p. 39). E così « nel desiderio» (ib). Parrebbe cioè che in ' desidero che venga B ' si iscrivono forma logica e Bedeutung di 'B ' 8 • Ma in altri commenti, in un certo senso 9, appare assai dubbia la · estensione consistente della Abbildtheorie a tali enun- 40

RkJQdWJsaXNoZXIy