Il piccolo Hans - VI - n. 23 - luglio-settembre 1979

convegno fascista, il «VII Incontr<;> della Fondazione Volpe» sul tema Ordine e Disordine (Roma, aprile 1979) ha visto tra i suoi relatori Michel Maffesoli, docente a Grenoble, consigliarista nel '68 e ora «nuovo socio­ logo». (Cfr. Panorama del 5 giugno scorso), ma anche autore e redattore della collana «Indiscipline» della CappeHi, insieme a Scalia e a Baudrillard. Il suo inter­ vento è stato molto apprezzato dal Secolo d'Italia per la sua «acuta forza di sintesi» (10 aprile). Di questa collana ricordiamo anche i tre volumetti dedicati alla «vioilenza e la città» che contengono, tra l'altro, un lungo e impegnativo saggio di Julien Freund. Ironia ha voluto che uscisse di costui contemporaneamente anche un'intervista su Linea (il quindicinale di Pino Rara.ti, che dobbiamo riconoscere redatto con una certa intel­ ligenza e novità di temi). Ma chi è Julien Freund? E' una specie di Cari ,Smith, senza quella tragica lucidità r-eazionaria che riesce, a voilte, ad essere profetica. Della stessa specie, tanto per intenderci, di quella che Adorno trovava nella critica di Spengler al liberalismo all'epo­ ca di Weimar. Freund è l'animatore del G.R.E.C.E. (Grou­ pement de R:echerche et d'Etudes pour ila Civilisation Européenne) l'ol'ganizzazione politico-culturale nata dal­ le ceneri del dissolto gruppo di estrema-destra Occident - essa conta tra le sue fila anche Alain de Benoist, oggi conosciuto anche in Italia grazie a Elementi e a Linea. Freund collabora anche a Etudes & Recherches, supplemento dell'edizione francese di Elementi ed è co­ nosciuto in Italia sia per i suoi saggi pubblicati da Volpe sulla rivista Intervento che per il suo Max w·eber, uscito qualche anno fa per i tipi del Saggiatore. In quanto a Linea dobbiamo ricordare lo scoop del numero quattro (aprile 1979): un'intervista esclusiva di Konrad Lorenz a Pino Rauti. Con questa intervista la corrente di Rauti entra di forza nella polemica «ecologico-nucleare»: ecco una domanda e risposta significative. Rauti: «Sul nu- 1&3

RkJQdWJsaXNoZXIy